La terapia Neuro-Psicomotoria individuale è utile in caso di patologie che riguardano le aree di sviluppo motorio, affettivo, relazionale, cognitivo o quando si verificano blocchi o rallentamenti nel processo di maturazione psico-corporea dei bambini. Attraverso il corpo, il movimento, l’azione di gioco, la relazione e il materiale del setting il terapista opera poi per far evolvere queste situazioni di difficoltà. L’intervento neuro-psicomotorio è orientato ad attivare i potenziali evolutivi, a promuovere la dimensione relazionale tra adulto bambino e la relazione con i pari e a favorire l’integrazione dei bambini con l’ambiente, rafforzando la loro autostima, stimolando la loro motivazione e facendo emergere l’identità e la personalità di ognuno attraverso la consapevolezza delle proprie potenzialità. È possibile effettuare:
percorsi individuali in palestra o in acqua
percorsi in piccolo gruppo
baby hub per bambini da 10 ai 36 mesi
corsi di acquaticità neonatale
A chi ti rivolgi
Specialisti
Alice Corti
Neuropsicomotricità
Chiara Salinetti
Neuropsicomotricità
Ilaria Masa
Neuropsicomotricità
DOMANDE FREQUENTI
Hai bisogno di informazioni?
Quali sono gli orari di apertura?
Siamo aperti da lunedì a giovedì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30. Il venerdì invece ci trovi dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30. Sabato e Domenica sono i giorni di chiusura.
Come prenoto un appuntamento?
Per prenotare un appuntamento puoi scrivere una mail direttamente all’indirizzo socare@formecoop.it in alternativa puoi contattare il numero +39 373 8669599 tramite WhatsApp oppure chiamare il numero fisso +39 0342 211252 (centralino 2).
Come posso raggiungere lo studio?
Siamo alle porte di Sondrio in via Meriggio, 4 accessibile con facilità da via Vanoni. Nei pressi dello studio sono presenti un ampio parcheggio pubblico e la fermata dell’autobus.